Hello imprenditrici,
benvenute in questo spazio dedicato alla crescita professionale e alla realizzazione dei vostri progetti imprenditoriali. Oggi parliamo di un aspetto decisivo per chi vuole trovare investitori o partner: come impostare un pitch deck convincente.
Saper presentare la propria idea di business in modo chiaro e accattivante può fare la differenza tra un “No, grazie” e un “Raccontami di più!”.
Prima di passare alla spiegazione di come puoi dare forma al tuo Pitch Deck ti consiglio di seguireBoss.Wmn.
Se vuoi essere Ispirata da altre Donne sull'imprenditoria femminile, non perderti le Interviste fatte a ragazze che raccontano il Lato Umano Dell'imprenditoria Femminile.
Unisci al movimento cliccando sul canale #youtube e attivando la campanellina.
Ed ora cominciamo subito.
Se stai muovendo i primi passi nell’imprenditoria femminile o vuoi consolidare la tua posizione sul mercato, ecco 3 consigli pratici che possono aiutarti a dare forma a un pitch deck davvero efficace.
1. Apri con il problema
Nel mondo frenetico delle donne imprenditrici, il tempo è prezioso. Gli investitori o i potenziali partner vogliono capire subito se la tua idea colma un vuoto reale.
- Definisci il problema: descrivi in poche frasi la sfida che stai risolvendo, meglio se usando dati o esempi tangibili (es. “Nel settore X, l’80% delle aziende perde 2 ore al giorno per la gestione manuale di Y”).
- Sii riconoscibile: scegline uno che le persone possano collegare alla loro esperienza o a un bisogno concreto.
- Quantifica: inserisci numeri o statistiche per dare credibilità. Noi donne spesso tendiamo a sottovalutare l’importanza di “fare i conti” in modo trasparente, ma gli investitori lo apprezzano molto.
2. Mostra la tua soluzione (con un tocco di unicità)
Dopo aver spiegato il perché esiste un problema, passa a come lo risolvi tu.
- Proposta di Valore Unica: perché la tua soluzione è speciale? Se sei nel digitale, punta sulla semplicità d’uso o sulla personalizzazione. Se è un prodotto fisico, evidenzia materiali, design o sostenibilità.
- Vantaggi concreti: ad esempio, “il mio software riduce del 50% i tempi di gestione” o “aiuta a risparmiare 3.000 euro all’anno sulle spese di magazzino”. Usa sempre esempi pratici, specie se sei in un settore dove le donne faticano a farsi notare per la propria competenza tecnica.
- Target di riferimento: specifica chi può beneficiare della tua soluzione (ad esempio, altre donne imprenditrici in settori artigianali, PMI, ecommerce di nicchia).
3. Aggiungi “traction” e team (la forza di una squadra femminile)
Chi investe nella tua idea vuole vedere che esistono già segnali di successo e un team affidabile dietro la visione.
- Traction: hai già utenti, clienti o un prototipo funzionante? Inserisci dati e testimonianze: “Abbiamo testato la soluzione con 100 utenti e l’85% ha confermato un risparmio di tempo significativo.”
- Mostra il potenziale: se stai cercando finanziamenti, spiega brevemente come useresti i fondi e quali sono i prossimi step (versione beta, partnership strategiche, ecc.).
- Team: valorizza le competenze di chi lavora con te. In particolare, fai emergere l’expertise femminile che a volte non viene abbastanza enfatizzata. Se hai un background in marketing, una socia esperta di finanza e un’altra di product design, è un punto di forza notevole.
.png)
Consigli Extra per donne imprenditrici che vogliono spiccare
- Cura il design: poche slide, testo essenziale e un’estetica coerente con l’immagine del tuo brand.
- Evidenzia la concorrenza: mostra di conoscere le alternative sul mercato e spiega perché sei diversa.
- Focalizzati sulla passione: oltre ai numeri, il tuo entusiasmo e la tua determinazione da “imprenditrice femminile” possono essere decisivi nel colpire l’interlocutore.
Care imprenditrici, l’impostazione di un pitch deck convincente è un passo fondamentale per ottenere fiducia, fondi e partnership strategiche. Ricordatevi di far emergere con chiarezza il problema, la soluzione e la concretezza dei risultati (traction e team).
Con questa struttura, abbattete le barriere e mostrate il vostro valore, dando voce a un’imprenditoria femminile sempre più dinamica e innovativa.
Ti aspetto sui canali social per altre Tips sull'Imprenditoria Femminile e non perderti le Interviste a donne di successo.
Teresa Spina
Founder Boss.Wmn